Quante volte hai pianificato un obiettivo e poi hai desistito? Ti è mai capitato di dire: “Da oggi faccio queste azioni….. “ e poi le urgente e richieste di altri ti hanno deviato? Ti è mai capitato che i tuoi buoni propositivi finissero nel dimenticatoio? Oppure di procrastinare proprio quelle attività che sai ti possono portare a raggiungere quello che desideri? Se ti ritrovi in queste situazioni allora può esserti utile conoscere Le 7 fasi per pianificare i tuoi obiettivi.
Prima di tutto verifica che dietro ai tuoi obiettivi ci sia uno Scopo, un Perché forte! Senza avere una finalità che ti guidi come una bussola, i tuoi obiettivi e i tuoi piani d’azione in definitiva possono non appagarti e potresti far fatica a mantenere la motivazione. Qual è il Perché dietro a ciò che vuoi? E Perché vuoi quegli obiettivi? Cosa cambia per te e nella tua vita se ottieni quelle cose?
Qual è il Perché dietro a tutto ciò che fai? Il Perché è un motivo allineato a Te e a quella Donna che vuoi diventare: non è mai una questione di scarsa volontà o mancanza di tempo o di cattiva gestione del tempo. Pensa a quando hai ottenuto quello che volevi: il tempo lo hai trovato, l’energia, la dedizione c’erano e niente ha potuto fermarti. E se non hai mai provato questa esperienza sappi che puoi farlo in qualsiasi momento!
“Non dovresti arrivare in cima alla scala solo per scoprire che era appoggiata sul muro sbagliato”
Chi persegue obiettivi conformi ai propri valori si sente più soddisfatta e realizzata.
Quando raggiungiamo un obiettivo nel rispetto dei nostri valori, vale a dire di ciò in cui crediamo e che riteniamo veramente importante per noi, proviamo una sferzata di energia e ci sentiamo mentalmente ed emotivamente realizzati.
Solo dopo puoi passare a Le 7 fasi per pianificare i tuoi obiettivi . A definire i tuoi obiettivi professionali e personali, in modo sistematico e con metodo. Altrimenti saranno ancora dei “buoni” propositi come quelli passati ☺
Un errore spesso lo si commette in questa fase, infatti non è scontato porsi degli obiettivi e pianificarli in modo efficace. Vediamo qualche indicazione perché tu possa subito mettere in pratica e iniziare a decidere che cosa vuoi nella tua vita professionale e personale per avvicinarti al tuo stile di vita ideale.
“Le persone di successo sono persone comuni con abitudini di successo.”
Bryan Tracy.
Bryan Tracy è uno stimato esperto di sviluppo personale e professionale, di efficienza e di coaching. Ha scritto numerosi best-seller ed è tra i formatori/consulenti più in voga nel campo della crescita professionale. Quando sono stata ai suoi seminati una delle cose che mi ha ispirato di più è stato il suo racconto di un lavoro svolto con migliaia di uomini e donne in tutto il mondo, in settori diversi; che partendo da zero, sono arrivati al successo finanziario.
Brian Tracy ha analizzato che cosa ha permesso a queste persone di raggiungere questi obiettivi e ha identificato delle abitudini, dei comportamenti e degli atteggiamenti cruciali. Una dei queste abitudini, comuni in queste persone, era la capacità di pianificare in modo efficace quello che volevano ottenere.
Innanzitutto è meglio distinguere questi 2 tipi di obiettivi:
Gli obiettivi di RISULTATO
Un obiettivo di risultato è finalizzato al raggiungimento di un determinato risultato (ad esempio: acquisire 20 clienti nuovi oppure perdere 5 Kg di peso). Questi obiettivi hanno il vantaggio di essere molto motivanti e focalizzano la nostra attenzione in positivo su quello che otterremo alla fine.
Gli obiettivi di PROCESSO
Un obiettivo di processo (ad esempio: fare 3 visite commerciali al giorno oppure fare attività fisica tutti i giorni per 20 minuti) invece punta la nostra attenzione al presente e non al futuro, ad apprendere e acquisire un metodo, cioè un’abitudine! Il vantaggio di questi obiettivi è che il focus lo mettiamo sul piccolo passo da fare quotidianamente. Si può partire piano e acquisire delle sane e funzionali abitudini.
Per te è più facile pensare a 20 minuti al giorno di attività fisica oppure a perdere 5 kg di peso?
La potenza degli obiettivi di processo è proprio la possibilità di acquisire un’abitudine, passare subito all’azione! Cosa non sempre facile! Ti aiuta ad organizzarti e dedicare tutti i giorni un po’ di tempo per te e per l’impegno che ti sei presa con te stessa.
“Fissare degli obiettivi è il primo passo per trasformare l’invisibile nel visibile”
Anthony Robbins.
Ecco Le 7 fasi per pianificare i tuoi obiettivi:
Fase 1: Decidi esattamente cosa vuoi, sii specifica: Vorrei più clienti non è specifico, vorrei incrementare il mio business non è specifico. Voglio 20 clienti nuovi in un anno con alcune specifiche caratteristiche per i seguenti miei servizi…..è più specifico! E ha in sé già qualche indicazione sulla strategia e sui prossimi passi.
Fase 2: Scrivili: Scriverli fa parte del processo di pianificazione, secondo Bryan Tracy è proprio l’abitudine di scrivere e rileggere i nostri obiettivi che a volte può fare la differenza. Io ho da anni lo studio pieno di mappe mentali e piani strategici di obiettivi che voglio raggiungere. Così da poterli monitorare periodicamente.
Fase 3: Rendili misurabile: Utilizza dei numeri per rendere misurabili i tuoi obiettivi. All’interno della definizione dei tuoi obiettivi verifica che ci sia un numero, una cifra e chiediti: “Qual’è il numero che mi dirà che ho raggiunto questo obiettivo?” Sarà molto più facile restare focalizzata.
Fase 4: Definisci una scadenza, definisci scadenze intermedie se necessarie: entro quando vuoi quell’obiettivo? Entro quando il primo step? Quando farai le azioni?
Fase 5 di Le 7 fasi per pianificare i tuoi obiettivi: Redigi una lista con tutte le cose che hai bisogno di fare
- Problemi e ostacoli tra te e i tuoi obiettivi
- Conoscenze e competenze di cui avrai bisogno
- Persone la cui collaborazione sarà necessaria
- Trasforma la lista in un piano
- Priorità? Quali sono gli step, le azioni più importanti?
- Sequenza? In quale sequenza vanno fatte?
Fase 6: Agisci immediatamente, inizia subito con il primo passo. Questo è il potere dell’azione immediata che innesca il processo di realizzazione dei tuoi obiettivi. Ogni volta che decidi un obiettivo, che prendi una decisione, fai subito una piccola azione verso quegli obiettivi. E’ un modo per convincere la nostra mente che facciamo sul serio 🙂 Per me questa fase è fondamentale. La famosa frase: “Inizio da domani…….” È rischiosa!
Fase 7: Ogni giorno fai qualcosa per raggiungere il tuo obiettivo più importante
Metti in pratica Le 7 fasi per pianificare i tuoi obiettivi e realizza finalmente i tuoi obiettivi.
Ah, dimenticavo la cosa più importante!!!
Premiati ogni volta che fai dei progressi verso i tuoi obiettivi. Con qualcosa che ti piace e ti rende felice, un regalo, una coccola per te. A me ad esempio piacciono i massaggi, specialmente al cioccolato ☺
“Definisci il tuo obiettivo e continua a provare finché non lo raggiungi.” Napoleon Hill
Se ti è piaciuto questo articolo “Le 7 fasi per pianificare i tuoi obiettivi” ti chiedo di fare queste 4 AZIONI:
- CLICCA MI PIACE sulla Pagina BUSINESS FOR LADY per restare in contatto con noi
- ISCRIVITI AL GRUPPO BUSINESS FOR LADY per ampliare il tuo gruppo di pari
- CONDIVIDI questo articolo con tutte le persone che vuoi
- SCRIVICI un commento
Ai tuoi successi!